Scegliere

 

Il Corso di Laurea Magistrale in ISLLI (Intercultural Studies in Languages and Literatures, LM-37) è un corso multilingue e internazionalizzato che fornisce le competenze culturali, letterarie e linguistiche per operare in settori professionali quali l’insegnamento, la traduzione (di testi letterari, saggistici e multimediali), l’interpretariato, la produzione e la promozione culturale; la consulenza linguistica e culturale presso istituzioni pubbliche e private nazionali e internazionali, operanti nei settori dei beni culturali, dello spettacolo, della comunicazione multimediale, della cooperazione internazionale e dello sviluppo locale. Il corso di studi prepara anche all'accesso ai concorsi per l'ammissione al Dottorato di ricerca negli ambiti delle discipline umanistiche.

L'offerta didattica si concentra sulla conoscenza specializzata di una o due lingue (a scelta dello studente) e di due letterature straniere, accompagnata da un'approfondita preparazione negli ambiti storico, filologico-linguistico, comparatistico, della traduzione, della critica letteraria e delle digital humanities. Oltre agli strumenti metodologico-didattici, particolare attenzione è prestata alle competenze comunicative e argomentative. Al suo interno, ISLLI consente di diversificare il percorso sulla base di interessi specifici: a seconda delle due letterature scelte, la formazione può essere plurilingue, oppure interamente in lingua inglese. Gli insegnamenti delle lingue e delle letterature si tengono nelle rispettive lingue straniere (francese, inglese, russo, spagnolo, tedesco); per gli altri, è sempre prevista la possibilità di scegliere tra almeno un corso erogato in inglese e almeno uno erogato in italiano, anche in funzione dell'interesse dello studente per gli aspetti traduttivi.

Inoltre, ISLLI prevede la frequenza di laboratori interni e/o tirocini presso istituti di cultura, case editrici, redazioni di riviste italiane o straniere, agenzie di traduzione e scuole secondarie di primo e secondo grado. I laboratori e i tirocini possono essere svolti anche durante periodi di mobilità internazionale.

Infine, ISLLI consente di acquisire un doppio titolo di studio, quello italiano e uno straniero, trascorrendo il secondo anno in Germania o in Repubblica Dominicana:

  • - presso la Ruhr-Universität di Bochum, ottenendo anche il MA Degree Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft (Comparatistica);
  • - presso l'Universidad Autonoma de Santo Domingo (UASD), ottenendo anche la Licenciatura en Letras o en Lenguas Modernas (mención inglés o francés), a seconda del piano degli studi scelto.

 

Presidente: Marina Bianchi

 

Guarda il video della presentazione del Corso qui: https://ls-islli.unibg.it/it/il-corso/scegliere